Cosa bolle in pentola?
Cosa bolle in pentola?
Dall’epidemia di Cabal alle nuove implementazioni
Dopo un mese d’assenza, eccomi qui a scrivere nuovamente per il nostro Journal.
Anche per Metin2 inizia un nuovo anno e, a giudicare dalle ultime notizie comunicateci da [TM]IlSanto e dalla dolce [CoMa]FaTeReLLa, sembrerebbe essere ricco di novità. Ne avevamo proprio bisogno!
Anche per Metin2 inizia un nuovo anno e, a giudicare dalle ultime notizie comunicateci da [TM]IlSanto e dalla dolce [CoMa]FaTeReLLa, sembrerebbe essere ricco di novità. Ne avevamo proprio bisogno!
Come tutti avranno notato, il nostro server (e non solo) ha subito un drastico sfollamento, dovuto alla “migrazione” di molti players da Metin2 verso Cabal, un nuovo gioco targato GameForge.
Molti dei nostri top player sono ora in testa alle classifiche di entrambi i server “cabaliani”, e questo fa pensare che nelle loro intenzioni non ci sia quella di far ritorno.
Abbiamo così assistito alla quasi totale scomparsa di intere gilde, quali iTeMPLaRi e LethalMod3, e al ridimensionamento di altre come i K0N0HA, tre gilde che occupano rispettivamente primo, secondo e terzo posto della classifica.
Facendo un giro per le varie mappe, ho notato inoltre l’abissale differenza che c’è tra l’affollamento di un tempo e la desolazione attuale. Per dirne una, la zona exp dai selvaggi al secondo villo era affollata a qualsiasi ora del giorno e della notte, ora invece è sempre vuota, o quasi.
Un appiattimento generale l’avevamo già riscontrato nella seconda metà dello scorso anno, ma d’ora in poi Metin2 avrà un “rivale” in più, da combattere a suon di sorprese ed implementazioni che tengano vivo e stimolino l’interesse dei players.
Molti dei nostri top player sono ora in testa alle classifiche di entrambi i server “cabaliani”, e questo fa pensare che nelle loro intenzioni non ci sia quella di far ritorno.
Abbiamo così assistito alla quasi totale scomparsa di intere gilde, quali iTeMPLaRi e LethalMod3, e al ridimensionamento di altre come i K0N0HA, tre gilde che occupano rispettivamente primo, secondo e terzo posto della classifica.
Facendo un giro per le varie mappe, ho notato inoltre l’abissale differenza che c’è tra l’affollamento di un tempo e la desolazione attuale. Per dirne una, la zona exp dai selvaggi al secondo villo era affollata a qualsiasi ora del giorno e della notte, ora invece è sempre vuota, o quasi.
Un appiattimento generale l’avevamo già riscontrato nella seconda metà dello scorso anno, ma d’ora in poi Metin2 avrà un “rivale” in più, da combattere a suon di sorprese ed implementazioni che tengano vivo e stimolino l’interesse dei players.
È da notare che da un po’ di tempo a questa parte, lo staff sembra essere più presente, più propositivo e attento alle necessità degli utenti; il numero e la qualità degli eventi organizzati è notevolmente aumentato, e questo fa ben sperare. Eh beh, parliamo sempre male dello staff, per una volta che combina qualcosa di buono è giusto farlo notare. 

Ricapitolando, nel corso del 2010 abbiamo potuto varcare la soglia della grotta dell’esilio, affrontare per la prima volta i Setaou e la magnifica Strega di ghiaccio; abbiamo scoperto la potenza delle armi epiche e la meticolosità di Seon-Pyeong nell’analizzare i suoi preziosi gioielli. Ora si profilano davanti a noi nuove sfide da affrontare e nuovi traguardi da raggiungere. La futura implementazione del terzo piano della Grotta dell’esilio ci porterà al cospetto del possente Drago Beran-Setaou, e toccherà a noi scoprire come fare per sconfiggerlo; infine rocce metin ed item mai visti renderanno il tutto ancora più interessante.
Beh io sono curiosa, e voi?
Che dire, questo articolo è molto diverso dagli altri che ho scritto. Non è un sondaggio, non è un’intervista, ma piuttosto una panoramica della situazione di Gemini e di Metin2. È come un pentolone pieno di argomenti diversi, con spunti di dibattito sul presente e sul futuro.
Mi piacerebbe sapere quali sono le vostre sensazioni riguardo l’attuale situazione di Gemini e di Metin2 e cosa vi aspettate da questo nuovo anno metiniano.
Un saluto dalla vostra Venussina 


Diese(s) Werk bzw. Inhalt von Metin2Blog steht unter einer Creative Commons Namensnennung-Keine kommerzielle Nutzung-Weitergabe unter gleichen Bedingungen 3.0 Deutschland Lizenz.