Autore: TziTzi | Data: 16. Giugno 2010

Bosco rosso e Torre dei demoni: la Fine?

Dopo un periodo di assenza il TG di Metin2.it riapre i battenti. Questo mese Tarasden e Arkangel vi parleranno di due “figure” predominanti precedentemente all’implementazione di Atlantide: il Bosco rosso e la Torre dei demoni.

Due mappe così diverse che hanno tra loro una cosa comune: “la via verso l’abbandono”…

BOSCO ROSSO:

BoscoRosso.jpg

[ Vecchio mio guarda come ti hanno ridotto… un giorno tu eri il luogo più splendente, i villani cavalieri avevan terrore solo all’udir il tuo nome. Molti erano gli audaci che, nel cercar la gloria, trovavano in te la morte, troppi forse quelli che volevano solo depredarti dei tuoi tesori. Guardati vecchio bosco, il sol non splende più sui tuoi salici incantati, quello che hai dato a questo mondo è gia dimenticato nelle tempia di noi miseri umani? Rimembro il tempo di lotte e di scontri, rivalità accese che ardevano nel cuore del tuo essere; non dimenticherò mai le emozioni che mi hai dato, la prima volta che mi avventurai in te; eri un luogo nuovo inesplorato avevo terrrore nell’avvicinarmi sempre di più e restavo ai margini per non perdermi nel tuo corso. Cosa è rimasto di quel tempo? Non più di qualche misero tesoro che tra
razzia e crudeltà verrà deturpato prima o poi. Eppure io credo nel tuo risveglio…]

FlashBack: Mappa alquanto ricca per molti personaggi, essendo una fonte di guadagno. Molti si sono avventurati in questo luogo alla ricerca di chissà quali strani segreti. La maggior parte delle volte, non essendo in grado di reggere i mob che la padroneggiano, i nostri paladini tornavano sconfortati al villaggio più vicino. C’è chi vi trascorreva ore ad accumulare esperienza per raggiungere la vetta o solo per fare quelle poche metin che cadono, nella speranza di dropparvi qualcosa di utile. Per i livelli dall’81 in poi era l’unica mappa; dove potevano “sperare” di droppare, (eccetto la torre, ma di questa ve ne parlerà Arkangel), ma ora, con l’implementazione di Atlantide, si sta piano piano spopolando.
Ai giorni nostri: Sarà rimasto qualche personaggio fedele ad essa?
Ed ora passiamo la parola a qualche popolano di Revenge, che ha espato al bosco rosso fino l’86 e oltre, per sentire la loro opinione sulla suddetta mappa:

1- Cosa ne pensi, ora, del Bosco rosso?

RemsDeus Livello 94: Penso che sia ormai un posto non valutato più per ciò che davvero rappresenta. Un luogo dove si droppa e expa insieme, dove si arriva all’86 il picco di ogni pg che conclude il terzo status (subito dopo) e arriva alla 5° skill; ora invece è diventato un semplice luogo
di ” cerca-metin”

Clark3: Buono solo per le metin anche se sono troppo poche e ultimamente cadono molto più di rado e il metin che dovrebbe cadere in fondo al bosco (il secondo 90) si bugga sempre dietro le montagne xD

Scorpio91: Utile solo per droppare anellini esperienza.

RobyOne: Che dirti, io lo amo ancora adesso, ci vado e faccio corazze malgrado il liv 92 ed è una mappa che non mi dà noia, poi ci sono legato per fatto sentimentale, mi ricorda i bei tempi con la mia ex moglie, la mappa è bellissima: un fiume un ponte e romantica, come lo sono io, se vedi in racconti ho messo “la favola di robyone” e il bosco è il luogo dominante.

2- Credi che stia andando pian piano a spopolarsi?

RemsDeus Livello 94: Penso che ormai sia popolato da pg di ogni livello che riescono a fare i metin e occasionalmente da
dropper di corazze ma sopratutto da cercatori di metin.

Clark3: No anzi, il contrario,è sempre pieno ma solo per fare metin. Gente che expa là, ormai, nn se ne vede più. Spuntano livelli 86 grazie alla grotta… come dei funghi.

Scorpio91: Sì, la gente ormai dopo il 75 passa subito ad Atlatide.

RobyOne: Non credo, il Bosco rosso sta solo subendo un cambio di pg. Noi over ovviamente, sia per il liv che per la grotta, lo frequentiamo poco. Il punto è un altro, la nuova, chiamiamola, generazione deve decidere se fare la fila al bosco rosso, al liv 86, che dà corazze
oppure la grotta ma credo che il primo, come detto precedentemente, cambia solo pg ma sarà sempre frequentato soprattutto per le metin liv 90.

(RemsDeus ha chiesto esplicitamente di far comparir il livello vicino al nome)

TORRE DEI DEMONI:

TorreDemoni.jpg

[Così funesta fu la strada che mi portò sulle tue cima, non riesco a descrvere cosa provai dopo le lacrime per i compagni persi, il sudore e il sangue che sgorgava dalle mie ferite. Ma di una cosa ne ero sicuro: io l’avevo conquistata, era stato difficile ma finalmente questa torre era mia. Sapete è da poco che vi tornai, un po’ per noia un po’ per ricordo, ma nulla di quelle magiche sensazioni mi giunse nulla che mi potesse ispirare la strada per il suo cammino. Fu strano quel giorno, un po’ di nostalgia mi strinse al ricordo di coloro che diedero la vita per la sua eterna fama e che ora non ne godranno più la gloria perduta…]

Ed eccoci qui, un altro mese, un’altra storia: questa volta parlerò della torre. Ricordo con felicità il tempo in cui speculavo su questa risorsa metiniana facendo i forzieri della morte gli up e droppando le allora rare armi del 75. Al tempo era la fonte di guadagno primaria per ogni player, se volevi avere soldi dovevi passare dalla torre. Ora le cose sembrano alquanto cambiate i soldi hanno assunto varie sembianze, non più forzieri non più armi, la torre è rimasta accessibile e utile solo per il fattore up e metin, ormai non conviene nemmeno più farsi un equipaggiamento per expare all’ottavo piano. Cosa ne pensano i metiniani di tutto ciò??
Eccovi alcune piccole interviste:

1- Come pensi sia cambiato il rapporto con la torre, dopo gli ultimi aggiornamenti?

Timmy89: Per quanto riguarda il fattore delle armi del 75 la Torre ha perso molto la sua importanza. La gente che scalava, per droppare le armi del 75; ormai è solo ed esclusivamente ad Atlantide. Solo alcuni temerari tentano ancora di scalare per droppare una rancore, mentre per il fattore up non ha perso nulla.

Diavolinho: Io stesso ci andavo di meno dopo Atlantide, in Torre devi essere fortunato ad azzeccare un up, in atlantide il drop è più facile(anche se non di livello alto) e con l’implementazione delle spade del 75, il 9 piano è diventato un optional tipo giro panoramico XD
Ad atlantide si expa di più e fai molti più soldi, cosa che in torre non fai così facilmente.

HunterOfPain: Bhè, non è cambiato molto. Il fabbro è sempre molto utile a tutti poi c’è il piano dei metin assassino per chi regge che assicura un gran numero di pda senza contare che, al mentale, ora non dispiace avere una rancore.

2- Rapporto con la torre prima e ora?

Timmy89: Scalavo prima per uppare e lo faccio anche ora, grazie a essa ho fatto molte cose + 9 qundi il mio rapporto con la Torre penso sia rimasto invariato.

HunterOfPain: Stesso di prima, buono tranne quando si bugga la scalata 😛

3- Credi ci sia qualcosa da cambiare? Se sì, cosa?

Timmy89: Sinceramente preferivo prima quando le armi del 75 venivano droppate solo dal forziere morte anche perché, ora come ora, il metin italiano si sta’ trasformando seriamente come molti altri lo dicono: in una specie di retroserver privato sopratutto grazie a certe persone con i loro prezzi nabbi; è bello avere tutto ma è anche vero che il bello del gioco era anche il gusto di droppare una cosa rara. La rarità di un item, a parere mio, influenza anche la longevità del gioco.

Diavolinho: Dovrebbe essere cambiato il drop delle armi del 75 almeno così il 9 piano della torre avrebbe un senso logico di esistere e sarebbe anche una fonte di guadagno com’era un tempo, ma d’altro canto avere un’arma del 75 fa comodo così come le corazze, una situazione un pò univoca. (non faccio più soldi al 9 ç_ç)

HunterOfPain: Sì, vorrei non si buggassero più le scalate.

Sperando che la gente su Revenge ritorni agli albori, da Arkangel e Tarasden è tutto! Al prossimo mese.

Tarasden
Arkangel

Categorie: Senza categoria